Eventi

Quali saranno i nuovi trend del fuori casa? Come il food può diventare strumento di comunicazione? Che ruolo gioca il food&beverage nel turismo esperienziale?

Il palcoscenico della Cosmofood Arena, è il fulcro degli eventi dedicati agli operatori del mondo horeca.

Contenuti e nuove idee, grazie al confronto tra professionisti ed esperti, showcooking e tappe di concorsi di importanza nazionale, saranno l’ingrediente principale del ricco calendario di eventi.

CNA Veneto Ovest è l’organo CNA a servizio delle imprese della parte occidentale del Veneto che copre un’area di quasi 6.000 chilometri quadrati, corrispondente alle province di Vicenza e Verona. Conta quasi 4.000 soci, e offre servizi di consulenza a oltre 6.000 imprese ogni anno.
Con CNA, Vicenza e Verona possono pensare per la prima volta a una strategia di crescita comune e proporsi come la nuova "capitale economica orizzontale" del Veneto, verso un modello di sviluppo trasversale, inclusivo e di sistema.

 

Unione Cuochi del Veneto, l’organizzazione di categoria che rappresenta la Federazione Italiana Cuochi in Veneto per competenza territoriale. Raccoglie un grande numero di professionisti di tutte le province venete.

Mercoledì 9 novembre - Concorso Migliore Lady Chef del Veneto
Mercoledì 9 novembre - Finalissima Migliore Allievo del Veneto

 

Fipe è la Federazione Italiana Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio e rappresenta le piccole imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento.
Oggi dà voce ad oltre 330 mila imprese che svolgono un ruolo fondamentale nell’economia e nella società creando valore, occupazione e soprattutto fornendo ogni giorno servizi a milioni di consumatori che lavorano, che viaggiano o che più semplicemente cercano socialità e relax.

Fipe - Confcommercio ha l’obiettivo di diffondere in ogni sede la conoscenza delle specificità del “fare impresa” nei settori rappresentati dando evidenza non solo ai valori economici, imprenditoriali e professionali ma anche a quelli immateriali alla base dell’identità stessa “del vivere italiano”.
La mission di FIPE - Confcommercio è rendere permanente e consolidare nel lungo periodo le relazioni con i suoi associati, con le Istituzioni e con tutti gli stakeholders proponendosi come trait d’union tra i diversi attori del mercato e della società.

 

 

CAST Alimenti: dal 1997 la Scuola di Cucina e dei Mestieri del Gusto.
CAST (Centro Arte, Scienza e Tecnologia degli Alimenti) è un Centro di Formazione all'avanguardia in cui sia i giovani che i professionisti della ristorazione hanno a disposizione nozioni, insegnamenti e tecnologie per conciliare la conoscenza con la pratica: corsi di Alta Formazione e Specializzazione a cura di docenti altamente qualificati, in aule laboratorio dotate delle più moderne tecnologie.

Grazie alla divisione CAST Impresa, fornisce attività di consulenza tecnico specialistica e formazione personalizzata alle imprese dell'ospitalità e della ristorazione, e alle aziende di produzione della filiera agro alimentare.

 

SCA ITALY – Specialty Coffee Association
SCA Italy, sotto l’egida dell’Associazione SCA (Speciality Coffee Association), rappresenta in Italia migliaia di professionisti del caffè, dai baristi e torrefattori, e attraverso il suo patrimonio di autorevolezza e conoscenza condivisa agisce come forza unificante nel settore Specialty Coffee.

Lunedì 07 novembre 2022 - Tappa Nord Selezioni Ufficiali Campionato Italiano Cup Tasters

 

Assogi – Consorzio Operatori Food Service Equipment, nasce nel 1988 da un gruppo di ex agenti Mareno. Assogi è cresciuta negli ultimi anni, aumentando competenze, valori e professionalità, tanto da diventare un interlocutore privilegiato sia per realizzazioni di progetti singoli, che per il settore Contract. Oggi il consorzio rappresenta l'unica rete indipendente di professionisti e aziende altamente specializzate, in grado di esprimere con professionalità ed esperienza il meglio della qualità italiana nel mondo dell’Horeca.

 

WELCOME DIGITAL
Web Agency con sede a Brescia e Bergamo e clienti su tutto il territorio nazionale. Il team è composto da professionisti del mondo digitale, pronti ad aiutare a raggiungere gli obiettivi di business.

 

ASSOCIAZIONE UNIONBIRRAI
Associazione di categoria che rappresenta i Piccoli Produttori Indipendenti di birra italiani, nata nel 1999 come prima associazione culturale di microbirrifici in Italia.

 

Bargiornale è da più di 40 anni la bussola dei bar italiani. Insieme a Ristoranti e a Dolcegiornale, le altre riviste del Gruppo Tecniche Nuove dedicate al mondo del fuori casa,  informa e forma i professionisti dell'ospitalità sulle novità, i trend, le norme, i numeri del settore. Fornendo spunti utili e consigli preziosi - attraverso le riviste, i siti e le newsletter - per svolgere sempre meglio la propria professione, garantendo la soddisfazione del cliente e la prosperità della propria azienda. In un'ottica di sempre maggiore sostenibilità. www.bargiornale.it