- Aglio, olio e peperoncino
- Creare il Miglior Torrone Artigianale
- Cucina speziale: spezie alleate di gusto e benessere
- Facciamo il Pane
- Fusion in the kitchen
- Gamberoni impanati al cocco in giardino di ortaggi in piccante
- Il dessert intelligent
- Il superfood: la cucina che fa bene
- Impianto cucina a gas o elettrico?
- L'A-B-C della cucina smart
- La pasta fresca senza glutine
- La Pralineria
- La zucca secondo Dal Degan
- Nè cotto nè crudo
- Neuro Food Marketing
- Pasta fresca & pastorizzazione
- Sarde in saor
- Storie di Risi e di Risotti
- Tecnologie in cucina
- Tras-formazione
- Vasocottura & pastorizzazione
- Vasocottura, Conservazione. Marinature forzate in sottovuoto
- Vegetariano Gourmet
Non c’è innovazione se non c’è tradizione 2017


A Cosmofood Domenica lo chef Diego Crosara: Maestro pasticciere, con trascorso da chef, rincorre da sempre un’idea di pasticceria contemporanea, applicata al mondo della ristorazione.
Con la sua passione e la sua precisione, il Campione del mondo di pasticceria, presenterà un tiramisù "a modo suo", dando massima espressione del suo estro creativo.
QUANDO: DOMENICA 12 NOVEMBRE DALLE 11:00 ALLE 12:00
DOVE: ARENA - PAD. 6
Evento gratuito (previo acquisto biglietto d'ingresso alla fiera Cosmofood)
Se non hai ancora il biglietto di ingresso a Cosmofood acquistalo qui
Elenco Eventi 2017
Corsi
Degustazioni
- Beer pairing: birra e cibo
- Beer&Bakery: Degustazione e Abbinamento Birra e Panificati
- Beer&Cheese: Degustazione e Abbinamento Birra e formaggi
- Beer&Chocolate: Degustazione e Abbinamento Birra e Cioccolato
- Espressioni della spumantistica nell’Italia del Nord
- I rossi del sole
- La Carta delle Birre. Trend in Crescita Costante
- Meglio croco o cracco?
- Un profumo nell’aria color zafferano
Dimostrazioni in diretta
- 4 stagioni in 60 minuti
- Brasato crudo e Baccalà, pasta e fagioli
- Capasanta sul letto di Tamarillo con la trippa
- Costruire un format di successo nella ristorazione
- Creare e Mantenere un Locale di Successo
- Gnocchi pazzi ripieni con ragout di cozze e pesto di pomodori secchi
- Gusto dell'indonesia: allo scoperta del Tempeh
- Il confine tra dolce e salato
- Il meglio dei prodotti DE.CO. Vicentini
- La cucina in pratica: veloce ma con gusto
- La nuova tendenza del food
- La pasta gluten free diventa gourmet
- La pasticceria d'autore
- Lievitati e cucina green: l´unione fa la ˝forma˝
- Non c’è innovazione se non c’è tradizione
- Olimpiadi dei mestieri (2° parte)
- Pizza Homemade: il segreto è la curcuma
- Riso, Gorgonzola e l’Oro di Spello
- Risotto alla fonduta di porri, provola affumicata...
- Tocchi di spezie nella cucina tradizionale
- Vivere senza me
- Zeocooking
Seminari
- CHEMICHAL APP la rivoluzione nella gestione del metodo HACCP
- Esporre non vuol dire vendere
- Food e neuro web marketing – dal packaging efficacie alla comunicazione online
- I persuasori occulti nel mondo del food
- Il celiaco e le diete alla moda
- L'abito fa sempre il monaco!
- Lo zafferano in pillole - Lunedì
- Lo zafferano in pillole - Sabato
- Olimpiadi dei mestieri (1° parte)
- Perché beviamo Coca-Cola?
- Strumenti innovativi per le PMI