- Aglio, olio e peperoncino
- Creare il Miglior Torrone Artigianale
- Cucina speziale: spezie alleate di gusto e benessere
- Facciamo il Pane
- Fusion in the kitchen
- Gamberoni impanati al cocco in giardino di ortaggi in piccante
- Il dessert intelligent
- Il superfood: la cucina che fa bene
- Impianto cucina a gas o elettrico?
- L'A-B-C della cucina smart
- La pasta fresca senza glutine
- La Pralineria
- La zucca secondo Dal Degan
- Nè cotto nè crudo
- Neuro Food Marketing
- Pasta fresca & pastorizzazione
- Sarde in saor
- Storie di Risi e di Risotti
- Tecnologie in cucina
- Tras-formazione
- Vasocottura & pastorizzazione
- Vasocottura, Conservazione. Marinature forzate in sottovuoto
- Vegetariano Gourmet
La Fiera 2017
Si è chiusa con ottimi risultati la 5^ edizione di Cosmofood, manifestazione di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) dall’11 al 14 novembre in fiera di Vicenza. Nei quattro giorni di kermesse, oltre alla presenza degli appassionati, sono state registrate 20.000 presenze di operatori professionali e hanno partecipato 500 espositori provenienti da tutta Italia (+15%). Quasi tutti esauriti gli oltre 100 eventi in programma dedicati sia agli operatori sia agli appassionati.
Protagoniste assolute dell’area riservata al segmento business (padiglione 7), sono state aziende leader per i comparti Ho.Re.Ca., food service, retail e contract, che hanno presentato impianti, attrezzature, accessori e servizi a gestori di bar, ristoranti, pizzerie, hotel e strutture ricettive, gelaterie, pasticcerie, buyer e operatori della GDO.
L’area dedicata agli appassionati, i cosiddetti “foodies” (padiglioni 1 e 6), ha accolto le eccellenze dell’enogastronomia italiana, con aree tematiche dedicate ai prodotti gourmet, al vino, alle birre artigianali, alle intolleranze alimentari, ai prodotti bio e per vegani.
Tra gli oltre 100 eventi in programma, molto seguiti tutti gli incontri e i corsi professionali, dai temi del marketing, alle nuove tecnologie e attrezzature, alla gestione nella ristorazione, appuntamenti che hanno permesso agli operatori di approfondire e conoscere le novità più attuali del settore. Preziosa la collaborazione con Dieffe, l’Accademia delle professioni che ha firmato oltre 30 eventi rivolti ai professionisti del settore.
Affollati anche gli eventi per i consumatori gourmet e gli appassionati: corsi, seminari e dimostrazioni dove i visitatori hanno potuto vedere dal vivo e sperimentare nuove ricette e tendenze, partecipare a degustazioni di vini, birre e piatti a base di zafferano. Tra gli appuntamenti più seguiti, lo showcooking e il corso dello chef stellato Giuliano Baldessari.
Spazio anche ai giovani con le Olimpiadi dei mestieri, a cui hanno partecipato 9 squadre e 120 studenti di una ventina di scuole venete, impegnate a trovare prodotti per cucinare una ricetta e poi raccontarla sul palco centrale dell’area eventi.
Guarda tutte le foto dell'edizione 2017
Elenco Eventi 2017
- Beer pairing: birra e cibo
- Beer&Bakery: Degustazione e Abbinamento Birra e Panificati
- Beer&Cheese: Degustazione e Abbinamento Birra e formaggi
- Beer&Chocolate: Degustazione e Abbinamento Birra e Cioccolato
- Espressioni della spumantistica nell’Italia del Nord
- I rossi del sole
- La Carta delle Birre. Trend in Crescita Costante
- Meglio croco o cracco?
- Un profumo nell’aria color zafferano
- 4 stagioni in 60 minuti
- Brasato crudo e Baccalà, pasta e fagioli
- Capasanta sul letto di Tamarillo con la trippa
- Costruire un format di successo nella ristorazione
- Creare e Mantenere un Locale di Successo
- Gnocchi pazzi ripieni con ragout di cozze e pesto di pomodori secchi
- Gusto dell'indonesia: allo scoperta del Tempeh
- Il confine tra dolce e salato
- Il meglio dei prodotti DE.CO. Vicentini
- La cucina in pratica: veloce ma con gusto
- La nuova tendenza del food
- La pasta gluten free diventa gourmet
- La pasticceria d'autore
- Lievitati e cucina green: l´unione fa la ˝forma˝
- Non c’è innovazione se non c’è tradizione
- Olimpiadi dei mestieri (2° parte)
- Pizza Homemade: il segreto è la curcuma
- Riso, Gorgonzola e l’Oro di Spello
- Risotto alla fonduta di porri, provola affumicata...
- Tocchi di spezie nella cucina tradizionale
- Vivere senza me
- Zeocooking
- CHEMICHAL APP la rivoluzione nella gestione del metodo HACCP
- Esporre non vuol dire vendere
- Food e neuro web marketing – dal packaging efficacie alla comunicazione online
- I persuasori occulti nel mondo del food
- Il celiaco e le diete alla moda
- L'abito fa sempre il monaco!
- Lo zafferano in pillole - Lunedì
- Lo zafferano in pillole - Sabato
- Olimpiadi dei mestieri (1° parte)
- Perché beviamo Coca-Cola?
- Strumenti innovativi per le PMI